INTRECCI DI TENDENZA

🧶 Intrecci di Tendenza

Lo avevamo detto: l’UNCINETTO È MODA

Borse a crochet, top a rete, costumi granny, pantaloni intrecciati, gonne filet… L’uncinetto non è più una nicchia, ma una protagonista di stagione. E oggi, ovunque si giri lo sguardo, lo troviamo: nelle boutique di lusso, nei brand low cost, nelle collezioni delle influencer, persino nei supermercati.

Un fenomeno che chi lavora da tempo nell’ambito handmade osserva con un misto di orgoglio e déjà-vu. Perché sì, oggi è moda. Ma chi lo fa da dieci anni (o più) lo sapeva già.

Dai grandi nomi alle grandi masse

L’ascesa del crochet nel fashion system è esplosa negli ultimi anni. Prima le grandi case di moda — Missoni, Dior, Valentino, Ferragamo — hanno riportato la maglia a uncinetto in passerella, rivisitandola in chiave couture. Poi, come sempre accade, la tendenza è scesa nelle strade, nelle capsule dei brand più accessibili, nei marchi che tutti conoscono.

Oggi, una borsa in fettuccia si trova facilmente anche in negozi da 15 euro. Il punto è che il pubblico adesso la riconosce, la desidera, la cerca. E qui, a ben guardare, entra in gioco chi — nel frattempo — ha continuato a creare, insegnare e condividere, senza riflettori.

Il merito silenzioso del mondo handmade

Tutorial su YouTube, schemi gratuiti, consigli nei gruppi Facebook, dirette piene di spiegazioni pazienti: mentre il mercato della moda rincorreva nuovi trend, il popolo dell’uncinetto creava una cultura.

Una cultura fatta di prove ed errori, condivisioni, scoperte, creatività pura. Una cultura che ha dato strumenti, competenze e occhi più allenati al bello.

Oggi, se il pubblico sa riconoscere un punto granny, se sa distinguere un punto basso da un punto alto, se apprezza un filato naturale o un lavoro fatto bene, è anche grazie al lavoro silenzioso e quotidiano di chi ha insegnato.

L’uncinetto è moda. Ma anche memoria, tecnica, racconto.

C’è un filo che unisce passato e presente, tradizione e innovazione.
E oggi, quello stesso filo entra nei look da spiaggia, nei festival, nei red carpet. Ma anche nei tutorial da casa, nelle borse fatte a mano, nei progetti imparati grazie a un video.

La moda ha scoperto l’uncinetto.
Noi, in fondo, l’abbiamo solo ricordato.