COSA SAI DELL’ARMOCROMIA? TI DICO LA MIA OPINIONE

Colori in Palette: L’Armocromia incontra l’Uncinetto

Negli ultimi anni l’armocromia è diventata un vero e proprio fenomeno, portando sempre più persone a scoprire quali siano i colori “amici”, quelli che valorizzano il volto, il tono della pelle, gli occhi e persino l’umore. Ma se è vero che scegliere i colori giusti può cambiare il modo in cui ci vestiamo, ci trucchiamo o arrediamo casa… perché non dovrebbe valere anche per l’uncinetto?

Sì, hai letto bene. Anche nei nostri progetti handmade, la scelta del colore può fare la differenza tra un lavoro piacevole e un vero colpo d’occhio che ci fa brillare.

🎨 Cos’è l’Armocromia?

L’armocromia è una disciplina che studia l’armonia tra i colori e l’aspetto naturale di ogni persona. Si basa su 4 stagioni cromatiche (primavera, estate, autunno, inverno), ognuna con le sue declinazioni, per un totale di 12 sottogruppi. Ogni stagione ha una palette ideale: colori caldi o freddi, saturi o tenui, chiari o scuri.

Ad esempio:

  • Primavera: colori caldi, chiari e luminosi (pesca, corallo, verde mela, azzurro cielo)
  • Estate: colori freddi, soft e cipriati (malva, lavanda, grigio perla, denim slavato)
  • Autunno: colori caldi, profondi e terrosi (senape, ruggine, bosco, petrolio)
  • Inverno: colori freddi, intensi e contrastati (nero, blu navy, fucsia, verde smeraldo)

🧶 Cosa c’entra con l’uncinetto?

Quando replichiamo un tutorial, spesso ci innamoriamo della forma, della tecnica… ma non sempre riflettiamo su quanto i colori scelti siano adatti a noi. Eppure, un capo handmade — che sia una maglia, uno scialle, un cappello o una borsa — può diventare un’estensione del nostro stile personale, e scegliere colori che ci valorizzano fa sì che ogni creazione risplenda davvero.

💡 Un consiglio pratico: Se sei un’invernale, forse il cardigan panna che ti piace tanto ha bisogno di una variante blu ghiaccio o verde bottiglia. Se sei un’autunno profondo (come me!), un progetto in mattone, ocra o cioccolato ti farà sembrare subito più radiosa.

🧵 Come scoprire la propria stagione in pochi passaggi

Sebbene l’analisi armocromatica professionale sia sempre la via più precisa, ecco una mini guida per orientarsi:

  1. Colore della pelle: è più dorato (caldo) o rosato/olivastro (freddo)?
  2. Occhi: sono chiari e brillanti (primavera o inverno) o più soft (estate e autunno)?
  3. Capelli naturali: biondi caldi, rossi, castani intensi? Oppure cenere, neri, biondi freddi?

Un trucco: prova con due sciarpe o magliette. Una calda (come il senape) e una fredda (come il turchese). Quale ti fa sembrare più luminosa?

💡 Come usare l’armocromia nei tuoi progetti handmade

  1. Crea una palette personale: individua 5-6 colori in linea con la tua stagione e tienili a mente quando compri filati.
  2. Personalizza i tutorial: mantieni forma e struttura, ma gioca con le nuance giuste per te.
  3. Realizza capsule handmade: crea capi coordinati in palette, così sarà più facile abbinarli tra loro.

✨ Un mondo di creatività su misura

L’uncinetto è già di per sé un’arte intima e personale. Portare l’armocromia nei tuoi lavori significa renderli ancora più unici, riflesso del tuo stile, del tuo umore e della tua essenza.

Se sei all’inizio, non temere: l’importante è divertirsi e sperimentare. E magari, con il tempo, riuscirai a riconoscere al volo i colori che ti fanno sentire… semplicemente te stessa.


Hai mai pensato alla tua palette mentre sceglievi un filato? Prova e raccontami com’è andata! 💬✨