
L’arte dell’uncinetto incontra l’Haute Couture: La giacca crochet ispirata a Chanel
Nel panorama della moda, pochi capi hanno raggiunto l’iconicità della giacca Chanel. Simbolo di eleganza senza tempo, è un elemento essenziale nel guardaroba di ogni donna che desidera un tocco di raffinatezza senza sforzo. Ma cosa succede quando questo classico senza tempo incontra l’arte dell’uncinetto? Nasce un capo che unisce tradizione artigianale e allure sartoriale: la giacca crochet stile Chanel.
Un omaggio all’iconico tweed, in versione handmade
L’ispirazione arriva direttamente dalla leggendaria giacca creata da Mademoiselle Coco negli anni ‘50. Il suo obiettivo? Offrire alle donne una giacca che fosse comoda, sofisticata e strutturata, ma senza la rigidità dei classici tailleur maschili. Da allora, le reinterpretazioni sono state infinite, e oggi questo classico si veste di una nuova anima grazie all’uncinetto.
Realizzata con un filato pregiato di cotone e seta, questa giacca riproduce l’effetto testurizzato tipico del tweed. Il mix di colori neutri dona un aspetto raffinato e versatile, perfetto per ogni occasione. I cinque bottoni oversize – un dettaglio iconico della maison francese – aggiungono carattere e un tocco di opulenza discreta.
Versatilità: il punto di forza della giacca crochet
Questa giacca è la quintessenza della versatilità. La lunghezza al fianco alto e la manica al gomito la rendono perfetta per essere abbinata a look casual e sofisticati allo stesso tempo. Può essere indossata con un paio di jeans e una t-shirt bianca per un’eleganza rilassata, oppure sopra un abito nero per un risultato più formale e ricercato.
E non finisce qui: con un filato più prezioso e dei bottoni gioiello, la giacca può trasformarsi in un capo d’alta moda, perfetto per le occasioni speciali. Immaginatela con una gonna a matita e delle décolleté: il connubio tra l’artigianalità dell’uncinetto e lo charme parigino non potrebbe essere più riuscito.
L’uncinetto come forma d’arte
L’idea di riprodurre un capo iconico con l’uncinetto non è solo un esercizio di stile, ma anche un modo per celebrare l’artigianato e il lavoro fatto a mano. In un’epoca in cui la moda sta riscoprendo il valore della sostenibilità e del “fatto con amore”, realizzare una giacca come questa significa possedere un capo unico, che racconta una storia di creatività e passione.
Dopo tutto, Coco Chanel diceva: “La moda passa, lo stile resta.“ E con questa giacca, lo stile è garantito.

Ma veniamo al progetto di oggi. la giacca TWEED TOUCH si realizza a pannelli. Vi dico subito come prendere le misure.
Restando su una lunghezza al fianco alto, la misura da prendere è quella della circonferenza seno. Vi misurate e dividete x 2 il numero che è venuto fuori. In questo modo saprete quanto largo deve essere il pannello.
Per la lunghezza, misurerete dalla spalla al fianco.
Ottenuto il pannello posteriore, potrete ricavare quello anteriore. I quarti devono essere la metà del pannello grande.
Nel progetto il pannello posteriore è 46×50, i quarti sono 46×25.
Il punto è semplice e si può realizzare mescolando tra loro due o più colori. Potete inserire anche dei fili lurex o dei bottoni gioiello per una versione super elegante.
Per tutti i dettagli vi lascio al tutorial…