GIACCA OXA

Il termine francese bohémien fu usato per la prima volta nel XIX secolo per descrivere lo stile di vita non convenzionale di artisti, scrittori, musicisti e attori. Boho-chic è uno stile di moda femminile, in cui confluiscono vari elementi della cultura boheme ed hippy. La sua diffusione negli anni 2004/2005 è stata associata particolarmente alla modella Kate Moss all’attrice Sienna Miller,  ed alle gemelle Mary-Kate e Aslhey Olsen.

Il primo termine che mi viene in mente pensando allo stile boho è l’esuberanza, quella un po sfacciata, ma divertente e iconica, quella capace di giocare sui colori e sui contrasti perchè osare ne è il tratto più caratteristico.

Uno stile che io amo molto anche nell’arredamento, per questa sua voglia di rompere gli schemi, senza però andare sul trash!

In questa foto si racchiude tutta l’essenza di questo modello. Un paio d’anni fa creai una giacca, da tutti definita 5 spicchi. Ero partita dall’idea di creare un capo che non avesse nell’avio la catenella convenzionale, ma un anello magico. Per ovviare al solito problema… sono una taglia 48, quante catenelle avvio? Penso che questa sia la domanda in assoluto più frequente. E sì, l’avvio è quello che ci fa più paura. Se sbagliamo, il capo non ci andrà bene. Allora perchè non pensare ad un modello che non avesse i soliti canoni? Sapete quale fu la cosa più sorprendente? Che questo modello riusciva a stare bene a tutti. Piccoli e grandi, magri e diversamente magri, senza nessun problema.

Quindi perchè non riproporlo? Rivisto in alcuni dettagli, ne ricalca la facilità di realizzazione e di adattamento della taglia, ma con alcuni aspetti differenti. Dal numero degli spicchi, al collo, meno pomposo e decorato in questo modello, da una bellissima treccia. Ed ecco da dove nasce il modello Oxa, dalla volontà di offrire a chiunque la possibilità di creare la sua giacca perfetta.

Sapete cosa fa la maggior parte delle persone? Giudica il libro dalla copertina. Vi va di fare un piccolo esperimento? Aldilà del colore e dell’impronta stilistica che ho dato a questo capo, ogni filo, colore o sfumatura, potrà donare a questa giacca un aspetto talmente diverso da non sembrare più la stessa. C’è un filo che vi piace ? Io adesso sto pensando al KING LUX. Bello, bellissimo. Ora immaginate un jeans, una t-shirt bianca e una sneakers. Ci siete? ecco, provate adesso ad indossare questa giacca, magari un po più corta, con un filo oro…. togliete la frangia… et volià! E’ un’altra giacca!!!

Non bisogna fermarsi mai sullo stile, ma bisogna guardare il taglio, la vestibilità, la comodità, la versatilità. Poi in ultimo, penseremo allo stile. Perchè lo stile è il nostro e nessuno ce lo cambia. Quindi scegliere un filato, un colore sarà semplice se saprete fare il vostro gioco di fantasia e provare a “vedere oltre” quello che vi viene presentato. Ma corto, a mò di coprispalle su un tubino non lo vedete?? Io si!!

Insomma, curiose di vedere di cosa si tratta…ecco il video


📌 500g OXA grigio/party) 👉https://www.tessiland.com/it/ricerca?…

📌 UNCINETTI 5/5.5/6 👉https://www.tessiland.com/it/176-ergo…

⭐ Per i prodotti… https://www.tessiland.com/it/